Alta Velocità al Sud nel 2020: dopo Salerno pedaggio gratuito per i treni alta velocità

Frecciarossa

L’alta velocità arriverà dopo Salerno: il governo taglia i pedaggi per favorire i flussi turistici verso il Sud Italia

L’Alta Velocità nel Sud Italia oggi non arriva oltre Salerno. I treni ad alta velocità che si spingono fin del più profondo Meridione del nostro Paese partono in genere durante i week end estivi e non passano nel resto dell’anno. L’intervento economico deciso dal governo è mirato a garantire un miglior collegamento tra il Sud Italia e il resto del Paese nel corso dell’intero anno.

I costi dell’Alta Velocità al Sud

Il senatore Francesco Castiello ha dichiarato che, con le tariffe attuali, le aziende ferroviarie che volessero prolungare le corse di treni ad alta velocità ogni giorno fino a Sapri, con due fermate intermedie, dovrebbero pagare ogni anno un pedaggio di 2 milioni di Euro alla Rete Ferroviaria Italiana.

La richiesta di 100 sindaci del Meridione

Oltre cento sindaci provenienti dalle regioni del Sud Italia (Cilento, Alburni, Vallo di Diano) hanno presentato negli scorsi mesi al Premier Conte un documento chiamato Manifesto del Sud. Attraverso il Manifesto i sindaci hanno avanzano al governo una serie di richieste per rilanciare l’economia del Sud. L’abolizione del pedaggio dei treni ad alta velocità che si sarebbero spinti oltre Salerno era tra queste.

Le nuove fermate di Trenitalia

Grazie al nuovo provvedimento, che elimina un gravoso onere fiscale per le aziende di trasporti pubbliche e private, Trenitalia assicurerà a partire da Gennaio 2020 ben tre nuove fermate quotidiane: Battipaglia, Cilento e Potenza.

Naturalmente anche altre aziende, come Italo saranno esentate dal pedaggio e si attendono aggiornamenti anche dal fronte privato della mobilità su rotaia.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Olga Luce
Parliamo di:
Potrebbero interessarti