La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo gialla in Campania e a Napoli dalle ore 00:00 e fino alle ore 14:00 di martedì 16 agosto 2022.
Sono previsti piogge locali che possono assumere anche carattere di temporale e di moderata intensità con fulmini e probabilmente grandine.
Non sono previste piogge tali da temere un rischio idrogeologico, ma la Protezione Civile, in ogni caso, raccomanda agli enti competenti di essere attenti a quelle strutture che potrebbero essere esposte alle mareggiate o agli edifici sottoposti alle sollecitazioni del vento.
Questo post in breve
Le zone interessate dall'allerta
Le zone interessate sono:
- Zona 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana)
- Zona 2 (Alto Volturno e Matese)
- Zona 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini)
- Zona 4 (Alta Irpinia e Sannio)
- Zona 5 (Tusciano e Alto Sele),
- Zona 6 (Piana Sele e Alto Cilento)
- Zona 7 (Tanagro)
- Zona 8 (Basso Cilento).
Le conseguenze a cui prestare attenzione
Fare attenzione soprattutto alla caduta di rami ed alberi, segnaletica o impalcature. In caso si notassero elementi poco stabili e precari, contattare i numeri di emergenza 112, 113 e 115.
Si consiglia di rimuovere elementi poco stabili da balconi e finestre.
Sottopassaggi chiusi
A Napoli saranno chiusi i seguenti sottopassi:
- Sottopasso di Via Claudio/Stadio San Paolo (lato sx) (Fuorigrotta)
- Sottopassi di Viale dei Ciliegi (Chiaiano)
- Sottopasso di via Vicinale Cupa San Severino/Via Antonio de Ferraris (Poggioreale)
- Sottopasso di Via Comunale San Severino/Via Fasano (Poggioreale)
- Sottopasso di Via Enrico Russo (Barra)
- Sottopasso di Via Mastellone (Barra)
- Sottopassi del Centro Direzionale di Napoli (Poggioreale)
- Arena S.Antonio altezza Via Ben Hur (Soccavo)