Un'opera in braille rivoluziona il modo di ammirare il panorama di Napoli dal Castel Sant'Elmo, mostrandolo ai non vedenti.
Sabato 21 gennaio 2017 è stata presentata al Castel Sant'Elmo un'opera d'arte che rivoluziona il modo di ammirare il panorama di Napoli. Vincitrice del concorso "Un'opera per il castello", l'idea è nata da Paolo Puddu, il progetto è intitolato Follow the Shape e farà parte della collezione permanente.
Si tratta di un corrimano in metallo che consente ai non vedenti di guardare il bellissimo paesaggio della città poiché su di esso è stato realizzato un testo in braille. Grazie a questo espediente, i non vedenti potranno immaginare nella propria mente il paesaggio che hanno di fronte, leggendo i testi tratti dal volume di Giuseppe De Lorenzo "La terra e l’uomo" e consentono un'esperienza tattile piuttosto che visiva, ribaltando la tradizionale concezione della visione.
Un progetto che offre anche ai vedenti la possibilità di vivere un'esperienza alternativa, una prospettiva sensoriale diversa che cambia il modo di rivolgersi al panorama e fa ripensare al rapporto privilegiato che si ha con esso.
Il corrimano si trova sul segmento della Piazza d'Armi del Castello che affaccia sul Golfo e dà modo, quindi, di instaurare un nuovo rapporto con il territorio che ci circonda.