Questo post in breve
La mappa degli stereotipi più pericolosi al mondo pubblicata dall’Aeroporto di Capodichino a Napoli in risposta al The Sun!
L’11 luglio 2017 il tabloid The Sun ha pubblicato una classifica sulle città più pericolose al mondo includendo anche Napoli, per colpa della camorra e dei suoi agguati, secondo il sito inglese.
Come ci si poteva aspettare, l’articolo ha destato molte polemiche, perché la lista non fa riferimento a fonti verificate ed è servita solo alimentare i soliti stereotipi su Napoli. Ecco perché l’Aeroporto di Capodichino, sul suo sito ufficiale, ha risposto con una pagina al contempo ironica e di riflessione elencando una serie di stereotipi su varie città del mondo, luoghi comuni ugualmente pericolosi perché fanno avere visioni ed opinioni distorte e fuorvianti su ciò che davvero questi luoghi hanno da offrire.
Per questo motivo è necessario credere ai fatti e non ad opinioni non verificate e del tutto personali. Inoltre, specifica che Napoli solo nell’ultimo anno ha visto aumentare l’afflusso turistico del 9% con 7 milioni di visitatori in più e che, secondo alcune analisi sull’appeal che suscita, l’80% dei turisti la considera la seconda città per la reputazione online.
Gli stereotipi più pericolosi secondo l’Aeroporto
Gli stereotipi citati sull’immagine pubblicata sul sito non risparmiano nessun continente. Ecco gli esempi:
- Londra: ombrello e pioggia
- Budapest: vacanze sessuali
- Napoli: guidatori indisciplinati e “pazzi”
- Dubai: caldo insopportabile
- Nuova Delhi: cibo speziato e guidatori indisciplinati
- Pechino: mangiatori di cani
- Sydney: squali
- Rio de Janeiro: donne sexy
- Medellin: Pablo Escobar e donne sexy
- Cancun: cibo speziato
- Austin: armi da fuoco
I luoghi imperdibili di Napoli
Il sito dell’Aeroporto, considerato il primo d’Europa nella sua categoria, consiglia di concentrarsi sulle bellezze impareggiabili di Napoli, facendo un esempio di ciò che si può fare in città in luoghi magnifici:
- nuotare in piena città nell’Area Marina Protetta della Gaiola. Per approfondimenti, le bellezze marine di Napoli
- esplorare la Napoli Sotterranea, un complesso dedalo di cavità in tufo che comprende anche la Galleria Borbonica. Il nostro speciale su tutti i percorsi sotterranei a Napoli.
- visitare il Museo Archeologico Nazionale, tra le 10 cose da non perdere in città.
- visitare il Museo di Capodimonte con la Collezione Farnese, la Galleria Napoletana e l’Arte Contemporanea. Da non perdere anche il Bosco di Capodimonte.
- fare un giro in tutto il centro storico, se non si ha una meta precisa, perché ad ogni passo regala gioielli architettonici ed artistici e consente di vivere a pieno la città
Fonti: Articolo del The Sun | Articolo dell’Aeroporto di Capodichino