Napoli si schiera a favore delle Unioni Civili con l’illuminazione di Piazza del Plebiscito.
Il 23 gennaio 2015, i napoletani sono scesi in piazza per sostenere le Unioni Civili, insieme a gran parte dell’Italia e il resto del mondo, che hanno supportato l’iniziativa #svegliatitalia.
Napoli, al contrario di altre città, ha appoggiato i cittadini e si è schierata nettamente a favore delle unioni civili. Lo conferma Antonello Sannino, Presidente Arcigay Antinoo di Napoli, chiarendo finalmente la questione riguardante il colonnato colorato in occasione della manifestazione.
Napoli ha acceso i colori arcobaleno a sostegno delle unioni civili? Assolutamente si. Sono in tanti i blog che hanno smentito l’informazione, ma la notizia è vera. Venerdì 22 gennaio ci sono state delle prove, per testare l’impianto rimasto spento per alcuni giorni, e il giorno dopo Piazza del Plebiscito sfoggiava i colori della famosa “rainbow flag” che, come fa notare Antonello Sannino, include 6 colori, al contrario della bandiera della pace che invece ne sfoggia 7.
Quindi possiamo concludere che Napoli sostiene, da anni, le Unioni Civili, come testimonia anche l’istituzione del Registro Amministrativo delle Unioni Civili.
Fonte Foto |
Prima foto: Martina Caldo
Seconda foto: Antonello Sannino